Oscar del Vino 2013 | Riccardo Cotarella miglior enologo (e ci dispiace per gli altri)

Questa è l’Italia dei calici raccontata dagli Oscar del vino 2013 di Bibenda. Un commento fulminante letto su Facebook, che manteniamo anonimo perché abbiamo terrore di Bibenda: “Per errore alcune agenzie hanno battuto le notizie sugli Oscar del vino del 1997”. Ecco, noi per la verità non pensavamo fosse una battuta, pensavamo fosse davvero andata così. E invece non è un errore delle agenzie, macché. Bentornati anni novanta, ci siete mancati. Ci manca solo che ci rimettiamo a stampare Lire, poi il capolavoro è completo.

Miglior vino bianco
Chàrdonnay 2010 Tasca d’Almerita

Miglior vino rosso
Doc Bolgheri Sassicaia 2009 Tenuta San Guido

Miglior vino rosato
Five roses anniversario 2011 Leone de Castris

Miglior vino spumante (ex aequo)
Franciacorta Gran Cuvée brut 2007 Bellavista
Gran Cuvèe XXI Secolo 2007 D’Araprì

Miglior vino dolce
Alto Adige Moscato Rosa 2010 Franz Haas

Migliore etichetta
Trebbiano d’Abruzzo Vigna Capestrano 2010 Valle Reale

Miglior vino di grande Qualita-prezzo
Franciacorta Cuvée Prestige Ca’ del  Bosco

Migliore azienda vinicola
Feudi San Gregorio con Fiano di Avellino Pietracalda 2011

Migliore olio raccolto 2012 (ex aequo)
Olio extravergine frantoio Muraglia
Olio extravergine Biologico Monterisi
Olio extravergine Raggiolo denocciolato Felsina

Miglior enologo
Riccardo Cotarella

Miglior ristorante
Ristorante La Parolina (Acquapendente – Viterbo)

Migliore enoteca
La Casa del Barolo (Torino)

Migliore scrittore del vino
Giovanni Negri

Migliore Innovazione nel Vino 
Cooperativa Agricola La Guardiense

Migliore Direttore Commerciale
Giovanni Lai di Saiagricola




Deja un comentario