La cosa più bella che porto a casa io? Un viaggio con Mauro Erro nella Campania bianchista che conoscevo poco: un magnifico Greco di Tufo 2009 di Cantine dell’Angelo, letteralmente tufaceo e sulfureo, l’ottimo Fiano di Avellino 2009 di Cantine del Barone, avventura del giovane Luigi Sarno, la conferma che il Fiano 2008 di Ciro Picariello non è buono ma mostruoso, il premio a Vadiaperti come cantina più affidabile sul fronte fiano-greco-coda di volpe e, piccola escursione rossista, il Sabbie di sopra il bosco 2009 di Nanni Copè, alias Giovanni Ascione, che supera in finezza e armonia la prima uscita aziendale del 2008.
Ora, dunque, mano al taccuino e sintesi estrema. Collezioniamo vini che ci hanno emozionato, quelli che al ricordo ti s’illumina anche una piovosa giornata di primavera. No fannulloni, no marchettari, no perditempo.
//fb_links_info();
var fb_requestperms = ""; var tb_pathToImage = "https://www.intravino.com/wp-includes/js/thickbox/loadingAnimation.gif"; var tb_closeImage = "https://www.intravino.com/wp-includes/js/thickbox/tb-close.png"; var fb_root_siteurl = "https://www.intravino.com"; var fb_pageurl = "https://www.intravino.com/forum/i-migliori-assaggi-del-vinitaly-tutti-insieme/"; var fb_userid = "0"; var wp_userid = ""; var fb_signed_request =""; var fb_canvas_url=""; var fb_regform_url=""; // connected : Connected to the site // notConnected : Logged into Facebook but not connected with your application // unknown : Not logged into Facebook at all. var fb_status = ""; var fb_perms ="";
window.fbAsyncInit = function() ; (function() ());
function handleSessionResponse(response)
//document.onload = "FB.XFBML.parse()";