I migliori assaggi del Vinitaly tutti insieme

I migliori assaggi del Vinitaly tutti insieme Sai che novità snocciolare minuto per minuto gli assaggi del Vinitaly. Il mio ego sopravvive anche senza. Ho sotto mano la mappa della fiera e il numero di padiglioni e produttori mi eccita al pensiero dell’infinità di percorsi possibili. Però qui ci è richiesto un compito: scremare il meglio, il supertop, l’eccellenza degli assaggi di ciascuno. Freguntubo sapere che avete sputato 896 vini, mi interessano i migliori, gli imperdibili, i best buy, le etichette che ogni normodotato dovrebbe bancomattizare al volo.

La cosa più bella che porto a casa io? Un viaggio con Mauro Erro nella Campania bianchista che conoscevo poco: un magnifico Greco di Tufo 2009 di Cantine dell’Angelo, letteralmente tufaceo e sulfureo, l’ottimo Fiano di Avellino 2009 di Cantine del Barone, avventura del giovane Luigi Sarno, la conferma che il Fiano 2008 di Ciro Picariello non è buono ma mostruoso, il premio a Vadiaperti come cantina più affidabile sul fronte fiano-greco-coda di volpe e, piccola escursione rossista, il Sabbie di sopra il bosco 2009 di Nanni Copè, alias Giovanni Ascione, che supera in finezza e armonia la prima uscita aziendale del 2008.

Ora, dunque, mano al taccuino e sintesi estrema. Collezioniamo vini che ci hanno emozionato, quelli che al ricordo ti s’illumina anche una piovosa giornata di primavera. No fannulloni, no marchettari, no perditempo.




Deja un comentario